BASKIN (BASKET INTEGRATO)
Responsabili : Cancellieri Giovanni, Guerra Giovanna, Sacchi Ettore.
Il progetto è rivolto agli alunni delle classi terze e si ripropone di rimuovere i pregiudizi che limitano la partecipazione alle attività sportive e ricreative dei disabili e incrementare la pratica sportiva di tutti gli alunni. La squadra d'istituto partecipa a tornei organizzati dalla provincia e che rientrano nei Giochi Sportivi Studenteschi.
CENTRI SPORTIVI SCOLASTICI
Responsabili: Cancellieri Giovanni, Bravi Giorgio, Sacchi Ettore, Guerra Giovanna
Il progetto è rivolto a tutti gli alunni dellìIstituto ed ha come finalità principale di consentire agli stessi di approfondire le esperienze sportive e orientarsi allo sport come abitudine di vita per il benessere fisico e psichico. Le attività svolte dai ragazzi sono la corsa campestre, atletica leggera e la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi, gare disputate a livello provinciale e regionale.
Nella gara provinciale di corsa campestre le nostre alunne hanno ottenuto il titolo di campionesse provinciali di entrambe le categorie : ragazze (I media) e cadette (II III media).
ATTIVITA': UN BOSCO PER LA CITTA'
Anche quest'anno i ragazzi di prima media si sono cimentati nella piantumazione di una parte della siepe situata in via Roma.
PROGETTO "ALUGAME"
I ragazzi delle classi seconde hanno partecipato al progetto "Alugame" finalizzato all'uso consapevole dell'alluminio ed al suo corretto smaltimento. Dopo una proma fase d'Istituto le classi IIA e IID hanno preso parte alla finale regionale tenutasi a Civitanova Marche il 18/12/2019.
ATTIVITA' FORMATIVA
Nel nostro Istituto si è tenuto il corso di formazione "Matematica per tutti e il valore del gioco nella didattica" organizzato dall'insegnante Sacconi in collaborazione con l'associazione TOKALON.
A tale corso hanno partecipato più di 100 docenti appartenenti ai vari ordini di scuola.